DUBLINO, CHIESTI CHIARIMENTI SULL’AMNISTIA PER L’IRA

I rappresentanti delle vittime dei Troubles hanno richiamato l’attenzione del governo Irlandese, affinchè venga resa una pubblica dichiarazione che spieghi come le autorità abbiano chiuso un occhio per più di un decennio sull’operato dell’IRA nella Repubblica di Irlanda
E’ accaduto dopo che il governo Irlandese ha privatamente negato che ci sia stata una amnistia per coloro che furono sospettati di omicidio. Familiari e sopravvissuti di ognuna delle peggiori atrocità commesse durante i Troubles, chiedono una pubblica dichiarazione riguardo quanto affermato dell’ex Ministro della Giustizia, Michael McDowell, secondo il quale le autorità avrebbero chiuso un occhio sugli on-the-runs.
Una nota ufficiale di Margareth Urwin di “Justice for Forgotten” – che si occupa della ricerca della verità sugli attentati di Dublino e Monaghan del 1974- sostiene che sono stati fatti vari tentativi di negoziato per quanto riguarda gli OTRs, durante il processo di pace.
In una lettera del Segretariato Ufficiale del Dipartimento di Giustizia, si dichiara che, il Ministro della Giustizia, Frances Fitzgerald, fosse al corrente delle osservazioni di McDowell, ma ha aggiunto che, il Garda, vaglierà ogni testimonianza in relazione alle azione illecite inerenti i Troubles.
Margareth Urwin, ha detto che sono stati fatti molti tentativi per concludere una trattativa con i fuggitivi, ma ha insistito sul fatto che vi sia stata alcuna richiesta di amnistia da attuarsi in Eire. Ad ogni modo, la Urwin richiederà al Governo di Dublino una pubblica dichiarazione a proposito di queste voci di protesta.
“Stiamo cercando un chiarimento definitivo” ha detto.
“La persona che ha fatto questa osservazione, non è una persona qualunque, ma un ex procuratore generale e un ex Ministro della Giustizia, una persona corretta nel cuore del Governo”.
Interrogato sulle controversie inerenti gli OTRs nell’Irlanda del Nord e in Gran Bretagna, McDowell ha detto che c’è stato un accordo in Eire, verificatosi almeno 14 anni fa; e che il Garda non perseguirebbe a lungo casi archiviati. Ha detto: “Di fatto, ciò che è accaduto in Irlanda, è che la polizia ha solo deciso di usare le proprie risorse per risolvere casi e crimini attuali, non di tornare indietro all’epoca della campagna di violenza dell’IRA“.
Margareth Urwin, ha dichiarato che McDowell ha agito all’interno della Giustizia della Repubblica -sia come procuratore che come ministro- per otto anni.
“E’ molto difficile che lui possa affermare quanto ha detto, se solo non fosse vero”
“Abbiamo anche notato l’assenza di qualsiasi smentita pubblica su queste osservazioni, da parte del Governo attuale e, soprattutto, da parte di coloro i quali furono suoi colleghi durante i precedenti governi”.
“Vorremmo solo vedere una pubblica dichiarazione fatta da questo governo, a proposito di questi avvenimenti”.
La Urwin, ha nuovamente scritto al Governo Irlandese, domandando se mai ci sia stato qualche accordo non ufficiale, con i capi del Garda, inerente gli OTRs, come parte di una trattativa per assicurare la pace nel Nord Irlanda.
L’MP del DUP, Jeffrey Donaldson, ha scritto al Presidente, Enda Kenny, chiedendo un incontro con i famigliari delle vittime, riguardanti le richieste di amnestia in Eire