GRRC. ATTACCO LEALISTA PIANIFICATO E PRE-ORCHESTRATO

In un comunicato la Garvaghy Road Residents Coalition rivela i sospetti che il riot lealista scoppiato a Portadown nella serata del 15 luglio sia stato pre-pianificati e correlato alla parata orangista in programma a Drumcree il 20 luglio prossimo

Comunicato stampa, 16 luglio 2011

(traduzione a cura di Sara Parmigiani)

In una dichiarazione rilasciata a seguito delle violenze a Portadown Venerdì sera, la Garvaghy Road Residents Coalition (GRRC) ha dichiartato che gli attacchi erano stati ben organizzati, premeditati e, ovviamente, orchestrati da paramilitari lealisti. La Residents coalition ‘ha anche dichiarato la propria convinzione che la violenza non era estranea ad una protesta dell’Orange Order pianificata per la serata di mercoledì 20 luglio prossimo, a Drumcree.
Un portavoce della GRRC ha detto: “A partire dall’ora di pranzo di Venerdì, nell’area di Portadown si era diffusa la speculazione secondo la quale i lealisti avevano intenzione di attaccare l’area nazionalista Obins Street quella sera stessa”.
“Poco dopo 19.30, un folto numero di lealisti con il volto coperto hanno iniziato a radunarsi in Corcrain Road / St Charles nei pressi della peaceline. Si sono poi spostati in massa verso Craigwell Avenue, che era stata precedentemente oggetto di attacchi durante le prime ore del 12 luglio. Diverse abitazioni erano state danneggiate in quell’attacco”.
“Missili sono stati nuovamente gettati contro le case in Craigwell Avenue nella notte di Venerdì. Diversi residenti di Craigwell Avenue hanno riferito di aver visto diversi membri della PSNI parlare con un certo numero di uomini dal volto coperto. Alla fine una famiglia ha da allora deciso di abbandonare la propria casa a causa di attacchi di ieri sera”.
“Poco dopo, la folla lealista si è poi spostato giù verso Corcrain Road in direzione della peaceline per lanciare attacchi contro le case in Obins Drive e Obins Avenue”.
“Il grado e l’intensità degli attacchi di Venerdì sera e il coordinamento della folla lealista, che si è stimato possa aver coinvolto fino a 300 uomini, suggerisce chiaramente che si è trattato di un assalto pre-pianificato contro le abitazioni nazionaliste lungo la peaceline”.
“Data la speculazione di un simile attacco che si era divulgata in precedenza nella giornata di venerdì, insieme alla ovvia pre-pianificazione, organizzazione e orchestrazione coinvolte nelle violenze, l’unica conclusione a cui si può giungere è che uno o più gruppi paramilitari lealisti ne siano stati responsabili.
Inoltre, dato che la speculazione di un simile attacco lealista si era diffusa in tutto il paese a partire dall’ora di pranzo di venerdì, sorgono seri interrogativi sulla PSNI.
Perchè la PSNI non ha adottare misure efficaci per prevenire che questa folla paramilitari lealisti si riunisse nei pressi del peaceline?
Perché gli ufficiali PSNI si sono impegnati in una conversazione con i leaders di questa mafia paramilitare?
Perché la PSNI non ha evitato che la folla si muovesse verso il peaceline o attaccasse le case?
“E’ anche evidente che la violenza di venerdì sera, insieme agli attacchi del 12 luglio in Craigwell Avenue, si sono verificati in fase di preparazione di una prevista manifestazione dell’Orange Order che avrà luogo la sera di mercoledì prossimo a Drumcree.
“Data la precedente storia di eventi di questo genere e la ben documentata correlazione tra le manifestazioni dell’Orange Order di Drumcree e la violenza paramilitare lealista, è convinzione di molti all’interno di questa comunità che gli attacchi di venerdì notte, come il precedente attacco in Craigwell Avenue, non siano estranei alla prevista protesta dell’Orange Order”.

Fine Comunicato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.