Tag Archives: Ministry of Defence

SUNDAY TIMES: I SOLDATI DELLA BLOODY SUNDAY “SARANNO ARRESTATI”

“Troppa paura a sperare ancora”: è il commento di Kate Nash all’inaspettata notizia riportata per ora solo dal Sunday Times Se confermata, sarebbe una svolta storica: secondo un articolo comparso questa sera sul Sunday Times, la polizia avrebbe deciso di “arrestare e interrogare” almeno venti dei soldati coinvolti nei tragici eventi della Bloody Sunday. Il Ministero della Difesa starebbe organizzando

Continua a leggere

OMICIDI SAS, ANCORA UN ANNO DI ATTESA PER L’INCHIESTA

Lawrence McNally, Peter Ryan e Tony Doris, tre membri della PIRA di Tyrone, furono colpiti da almeno 200 proiettili della SAS: a 22 due anni di distanza, rinviata l’inchiesta ancora per un anno “Problemi legali irrisolti”: è questa la giustificazione per il rinvio richiesto dalle autorità giudiziarie britanniche. Tra le “questioni” ancora da dibattere, la lista dei testimoni delle forze di sicurezza

Continua a leggere

AZIONE LEGALE DELLA FAMIGLIA McCONVILLE CONTRO BAGGOT E IL MINISTERO DELLA DIFESA

I familiari di Jean McConville – rapita, torturata e uccisa dalla Provisional IRA nel 1972 – hanno impartito ordine ai propri legali di procedere ad un’azione civile contro Matt Baggott, Chief Constable della PSNI, e il Ministero della Difesa Jean McConville venne rapita il  30 novembre 1972 da una sala bingo nella zona di Lower Falls a West Belfast. Fu

Continua a leggere

AGGUATO DI LOUGHGALL. A 26 ANNI DI DISTANZA, LA PUBBLICAZIONE DEGLI INCARTAMENTI

La High Court di Belfast ha ordinato al Ministro della Difesa, la pubblicazione degli incartamenti sull’agguato della SAS contro 8 volontari della Provisional IRA (East Tyrone Brigade) a Loughgall nel maggio 1987 Il caso è stato portato dinnanzi alla High Court dai familiari di 3 delle vittime: Declan Arthurs, Patrick Kelly e Padraig McKearney. I loro parenti vogliono ottenere la documentazione

Continua a leggere

1974, L’ESERCITO BRITANNICO UCCISE UN 27ENNE: LE SCUSE DEL GOVERNO

John Pat Cunningham aveva 27 anni, ma un’età mentale tra i 6 e i 10 a causa di una grave infermità. Innocente ed indifeso, morì ucciso da due soldati dell’Esercito britannico in un campo vicino a casa, nella Contea di Armagh. La famiglia: “Non meritava di morire” La sua morte “una tragedia”: sono le parole del Ministero della Difesa a

Continua a leggere

ACCUSE AL GOVERNO BRITANNICO: PROCURÒ ARMI ALL’UDA

I parenti delle vittime della strage di Loughinisland (giugno 1994) hanno portato in tribunale il governo britannico con l’accusa di aver procurato armi ai paramilitari lealisti negli anni più sanguinosi dei Troubles Le accuse pesano come macigni sul Ministero della Difesa e sulla PSNI: avrebbero aiutato – o quantomeno chiuso un occhio – a far entrare di nascosto a Belfast

Continua a leggere

SOLDATO INSULTA LE VITTIME DELLA BLOODY SUNDAY SU FACEBOOK

L’emblema del Reggimento Paracadutisti e la scritta “F*** Bloody Sunday”: era l’immagine di copertina sul profilo Facebook – ora rimosso – di un soldato del RIR (Royal Irish Regiment). “Deve essere congedato”, è l’appello di Colum Eastwood (SDLP), commissario delle vittime Shock del deputato per l’area di Foyle, membro del Bloody Sunday Trust: “Francamente, è abominevole e mi ha dato

Continua a leggere

RELATIVES FOR JUSTICE: “L’ESERCITO EBBE IL VIA LIBERA PER LO SHOOT-TO-KILL”

Rinvenuto un documento segreto che prova che nel 1972 fu a tutti gli effetti dichiarata un’amnistia per i soldati britannici all’indomani della fine di un cessate il fuoco dell’IRA: lo denuncia il gruppo Relatives for Justice Il 9 luglio 1972 si concluse un cessate il fuoco dell’IRA di sole 48 ore: il giorno successivo, in un meeting a Stormont, i

Continua a leggere

LOUGHGALL 1990. PER LA CORTE “GIUSTIFICATO” LO SHOOT-TO-KILL

Dessie Grew, 37 anni, e Martin McCaughey, 23, morirono in un agguato della SAS (Special Air Service) il 9 ottobre 1990, uno degli esempi più controversi di applicazione dello “shoot-to-kill”. Ma la giuria giustifica i soldati “Controllati e professionali nell’affrontare una grave minaccia alle loro vite”: questo il verdetto pronunciato alle Laganside Courts di Belfast sui soldati della SAS coinvolti,

Continua a leggere

DERRY. IL MINISTRO DELLA DIFESA NEGA LA PRESENZA DI PATTUGLIE DEL BRITISH ARMY

Nella serata di ieri Newswire era stato informato della presenza di una pattuglia a piedi del Brtish Army in Sandville Terrace. Indiscrezioni comparse anche sui maggiori social networks “Stavo guidando fuori da Derryview terrace e li ho visti scendere da Sandville Terrace e attraversare Corody Road in direzione di Mimosa Court Sono sicuro al 100% che si trattasse del British

Continua a leggere
« Vecchi articoli