Tag Archives: eirigi

‘EIRIGI FOR A NEW REPUBLIC’. APPROVATA ALL’UNANIMITA’ LA MODIFICA DEL NOME DI EIRIGI

La modifica del nome del partito repubblicano è stata approvata all’unanimità nel corso del recente Éirígí Ard Fheis Gli attivisti di Éirígí hanno votato per modificare il nome del partito in “Éirígí For A New Republic”. L’emendamento ha ricevuto il sostegno unanime del recente Éirígí Ard Fheis, dove tutti i presenti che hanno votato a favore della proposta. La modifica

Continua a leggere

ESCLUSIVA. INTERVISTA A MAIRE DRUMM, CANDIDATA DI EIRIGI

Intervista di Flavio Bacci Maire Og Drumm è ben conosciuta nei circoli repubblicani irlandesi soprattutto come la figlia più giovane dell’omonima madre (vice presidente dello Sinn Fèin in tempi turbolenti). Appassionata rivoluzionaria e popolare oratrice, sin dall’infanzia, Maire, viene coinvolta nella maggior parte degli avvenimenti politici dei Troubles. Al momento del brutale assassinio della madre (1976), Maire stava scontando una

Continua a leggere

DAGLI STATI UNITI, IL SOSTEGNO DI ‘REPUBLIKEN E BARBIE’ AI DISSIDENTI

La pin-up Gina Palmeri e il fidanzato Andy Reeves, simpatizzati repubblicani, sono intenzionati ad emigrare dagli Stati Uniti in Irlanda del Nord, per esprimere il proprio sostegno ai dissidenti e prigionieri repubblicani Gina Palmieri, 22enne newyorkese, ha sposato la causa repubblicana insieme al fidanzato Andy Reeves  – vorrebbe diventare un agente del NYPD – da soli 6 mesi, ma questo

Continua a leggere

ESCLUSIVA. STEPHEN MURNEY “NESSUNO MI AVEVA PREPARATO AL RANCORE DEI CARCERIERI”

Intervista in esclusiva di Flavio Bacci a Stephen Murney, attivista di éirígí, tornato recentemente in libertà dopo aver trascorso 14 mesi tra le sbarre di Maghaberry in regime di ‘internamento preventivo’ La redazione di The Five Demands ringrazia Stephen Murney per la disponibilità e decide di dare precedenza alla versione in lingua inglese dell’intervista. (Versione in lingua italiana dell’intervista) Biography

Continua a leggere

MAGHABERRY, JP WOOTTON IN ISOLAMENTO

Pugno di ferro dell’amministrazione carceraria nella Roe 4 di Maghaberry. Trascinato in isolamento, con la forza dalla squadra anti sommossa, il prigioniero repubblicano che nei giorni scorsi aveva rifiutato il provvedimento inflittogli, per insussistenza della accuse mosse contro di lui Stephen Murney – attivista di éirígí che solo da pochi giorni sta assaporando la libertà dopo aver trascorso 14 mesi dietro

Continua a leggere

STEPHEN MURNEY SCAGIONATO DALLE ACCUSE DI TERRORISMO

Comunicato stampa di éirígí dopo la caduta delle accuse mosse dalla PSNI contro Stephen Murney, vittima, anch’egli come altri attivisti repubblicani, del cosiddetto ‘internamento preventivo’, che lo ha tenuto dietro alla sbarre di Maghaberry per 14 mesi Comunicato Stampa – Lunedi 24 febbraio 2014 Membro si éirígí scagionato dalle accuse di “terrorismo” La PSNI e il Public Prosecution Service (PPSNI,

Continua a leggere

STEPHEN MURNEY RILASCIATO IN LIBERTÀ CONDIZIONATA

Martedì 28 gennaio, al quinto giorno di processo, Stephen Murney è stato finalmente rilasciato dopo essere rimasto internato senza processo dal 1 dicembre 2012 Dopo 426 giorni di internamento, Stepehn Murney ha ottenuto la libertà condizionata: il giudice ha accolto la richiesta dopo cinque lunghi giorni di udienze, in quanto “non ritiene che un verdetto sarà raggiunto prima del 17

Continua a leggere

EIRIGI PER LA LIBERAZIONE DI STEPHEN MURNEY

La protesta inscenata da un centinaio di attivisti, ha avuto luogo a Newry il 30 Novembre scorso, ad un anno esatto dall’arresto di Stephen Murney Da 12 mesi éirígí sta portando avanti una campagna implacabile chiedendo la liberazione di Stephen Murney, attraverso una moltitudine di eventi, manifestazioni, proteste e vari murales in tutta l’Irlanda. Fonte El Norte de Irlanda

Continua a leggere

MAGHABERRY, LA REALTÀ DELLE STRIP SEARCHES – STEPHEN MURNEY

Articolo di Stephen Murney, Éirígí, attualmente internato a Maghaberry Oggi, nell’Irlanda occupata, sono molti i Repubblicani irlandesi che si trovano nella sfortunata condizione di essere arrestati, incriminati e incarcerati solo perché si oppongono all’occupazione britannica e sono coinvolti attivamente nella campagna per la liberazione nazionale e sociale. Il 21 novembre 2012, i prigionieri Repubblicani della Roe 4 hanno concluso la

Continua a leggere
« Vecchi articoli