Mozione dei consiglieri di Fermanagh e Omagh contro l’estradizione di Liam Campbell

Familiari delle vittime della strage di Omagh indignate dopo la notizia dell’approvazione di una mozione contro l’estradizione in Lituania di Liam Campbell
La mozione, che si oppone all’estradizione Liam Campbell, è stata promossa dal consigliere indipendente Bernice Swift. L’uomo è ricercato in Lituania per l’accusa di traffico d’armi internazionale.
La mozione è passata grazie al sostegno SDLP, Sinn Fein e altri consiglieri indipendenti.
Dopo il contraccolpo di critiche, Colum Eastwood, leader SDLP, si è scusato per quanto accaduto definendolo un errore e promettendo di ritirare il proprio sostegno in occasione della riunione del Consiglio in programma la prossima settimana.
John Coyle, consigliere SDLP, lamentando come la mozione sia stata affrontata troppo frettolosamente, ha dichiarato:
“Se i consiglieri SDLP avessero avuto il tempo di prendere in considerazione la questione, non l’avrebbero sostenuta”.
“Questo è stato un errore e ce ne scusiamo, così come ci scusiamo con i familiari delle vittime della strage di Omagh”.
Claire Monteith, il cui fratello Alan Radford era tra le 29 vittime del 15 agosto 1998, ha definito “inutili” le scuse pubblicamente presentate dal SDLP.
“Ogni consigliere avrebbe dovuto automaticamente votare contro questa mozione”.
“Non è comunque una questione che debba essere trattata dal Consiglio di Omagh. Spetta ai tribunali della Repubblica che hanno deciso per la sua estradizione”.
Il South East Fermanagh Foundation (SEFF) ha dichiarato di essere stato inondato di telefonate rabbiose. Kenny Donaldson, della SEFF, ha descritto la mozione approvata da un Consiglio che include Omagh, come “assolutamente scandalosa”.
“Rabbia, shock e sentimenti di stupore e tradimento ci sono stati espressi da vittime e sopravvissuti alla bomba”.
Chris Smyth, UUP, ha invece accolto con favore le scuse del SDLP. Pubblicando un posto su Facebook, ha sostenuto: “Ci vuole molto carattere in politica per ammettere di aver fatto un errore e scusarti. Qualcosa da cui altri leader potrebbero imparare”.
Ancora nessuno è stato condannato per l’attentato di Omagh, ma la storica azione civile del 2009 dichiarà responsabile Liam Campbell insieme al leader repubblicano Michael McKevitt.
Fonte Belfast Telegraph