“Playing my part”. Intervista di Brian Rowan a Gerry Kelly sul suo libro e il suo ruolo nell’IRA

Brian Rowan – giornalista, autore, ex corrispondente della BBC a Belfast – intervista Gerry Kelly, esponente dello Sinn Fein al Nord, in esclusiva per il sito eamonnmallie.com

“Se avessi detto tutta la verità, avrei potuto anche andare in prigione”, mi ha detto Gerry Kelly la prima volta che ho parlato con lui del suo libro – Brian Rowan

Playing my part si apre con la prefazione di Gerry Adams; “Questo è un libro onesto. Divertente in alcune parti. È una storia che vale la pena leggere. Naturalmente, ci possono essere omissioni nel modo in cui la storia viene raccontata. Come potrebbe essere altrimenti? Sono sicuro che Gerry (Kelly) non ha alcun desiderio di tornare in prigione o di essere responsabile di incarcerazioni altrui. Di certo non lo biasimerei per questo.”

Come scritto da Adams, Brian Rowan sottolinea come Playing my part sia un libro scritto nella consapevolezza che una parola di troppo avrebbe potuto significare la galera per Gerry Kelly o qualcun altro implicato nei fatti. E’ un’opera letteraria che va pertanto accetta così come scritta: all’interno di quei limiti e vincoli.

La narrazione termina nel 1989 quando Gerry Kelly fu rilasciato dalla prigione; non c’è nulla su di lui all’interno dell’IRA oltre quella data; nulla del suo ruolo nella direzione di tale organizzazione, delle trattative segrete con gli inglesi, di come si sia raggiunto il cessate il fuoco, la decommissioning, la fine della campagna armata e l’eventuale avallo della polizia.

Nell’intervista, Kelly ha dichiarato di essere “orgoglioso” della sua parte nell’IRA – “orgoglioso anche di aver partecipato alla fine del conflitto. Orgoglioso dell’uno come dell’altro.”

Rowan ricorda che, sebbene non affrontato in questo libro, Gerry Kelly – insieme a Martin McGuinness – fu uno dei contatti con i canali inglesi che, prima dei cessate il fuoco, stavano esplorando le vie per uscire dal conflitto. E continuò ad esserelo dopo il ceasefire del 1994.

“Non ero d’accordo con tutto ciò che l’IRA ha fatto. Un errore in un conflitto può essere enorme – molto più grande di un errore (a causa delle persone uccise) – Gerry Kelly

Ci sono righe in cui Gerry Kelly si perde nel pensiero di cosa gli altri si aspettassero da lui; una poesia dedicata alla madre defunta e in un’altra pagina si legge: “Ero cattolico senza una politica”.

Kelly ripercorre il suo cammino all’interno dell’IRA. La sua adesione all’organizzazione nel 1972, le bombe in Gran Bretagna, gli arresti, gli scioperi della fame, le fughe, l’essere nuovamente catturato e, quindi, la sua liberazione.

In una precedente intervista, Rowan gli aveva chiesto se avesse mai avuto paura: “Una volta che mi sono impegnato a far parte dell’IRA, sapevo cosa significasse. Mi aspettavo di morire o di andare in prigione. In generale, non avevo paura. In casi particolari, ovviamente, intimorito, ma mai abbastanza da fermarmi.”

Rowan è convinto che libri come questo, anche nei limiti già citati, sono importanti per il nostro apprendimento.

Non dovrebbero essere respinti. Dovrebbero essere letti e inclusi in alcuni archivi sul passato, insieme ad altri resoconti scritti da persone, con diverse esperienze e conoscenze del conflitto.

Leggere non significa essere d’accordo. Playing My Part è solo un pezzo di un puzzle molto più grande, un pezzo importante in termini di apprendimento – Brian Rowan

Elezioni Generali 2020 in Irlanda

Rowan ha chiesto a Gerry Kelly cosa significa per lo Sinn Fein lo straordinario risultato alle recenti elezioni generali in Irlanda.


 

Intervista integrale di Brian Rowan a Gerry Kelly

Registrata in esclusiva per il sito eamonnmallie.com il 12 febbraio 2020

Tratto da eamonnmallie.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.