È MORTO BILLY MCKEE, MEMBRO FONDATORE DELLA PROVISIONAL IRA

Billy McKee è stato uno dei membri fondatori della Provisional IRA. È morto a Belfast a 98 anni

Billy McKee, fra i membri fondatori della PIRA, era un veterano Repubblicano di Belfast, e fu una figura chiave dell’organizzazione – di cui per un lungo periodo fu anche Officer Commanding – fino alla fine degli anni ’70.

D9GbcdGXoAEqNcu

Un giovane Billy McKee

I funerali si sono tenuti sabato, e molti ex prigionieri Repubblicani hanno aiutato ad organizzare l’evento. fra cui la ‘D Company’ Ex Prisoner’s Association, l’organizzazione che si occupa del mantenimento del Garden of Remembrance in Falls Road.

Uno degli ‘Hooded Men’, Francie McGuigan, caro amico di McKee, ha dichiarato: “È stato un’ispirazione per un’intera generazione di Repubblicani, e continuerà ad esserlo finché vivremo.

“Era un personaggio”, ha poi raccontato. “Col suo umorismo pungente aveva sempre la risposta pronta per chiunque. Era una specie di comico. Ed era un grande amico”, ha concluso.

Schietto oppositore delle recenti politiche dello Sinn Féin, McKee era visto come una figura di primo piano fra gli oppositori del processo di pace.

I gruppi dissidenti Repubblicani hanno porto il loro omaggio mercoledì sera (12 giugno).

Dee Fennel, portavoce di Saoradh, ha dichiarato che la perdita di Billy McKee “si percepirà nettamente, soprattutto a Belfast”.

“Noi di Saoradh siamo onorati che lui abbia inviato un messaggio di supporto al nostro Árd Fhéis inaugurale e che condividesse la nostra analisi politica”, ha aggiunto.

Il Republican Sinn Féin ha porto “le più sincere condoglianze alla famiglia, agli amici e ai compagni d’armi”.

Il suo funerale, conclusosi con la sepoltura al cimitero Repubblicano di Milltown, è stato “uno dei più imponenti funerali Repubblicani mai visti a Belfast”.

234328125-f111dba5-ed35-4a28-86ca-3553ec915d48

Billy McKee in carcere insieme ad altri prigionieri politici

In memoria di Billy McKee: una vita dedicata all’Irlanda

Billy McKee nacque a Belfast nel 1921 e si arruolò nell’IRA nel 1939.

Durante la Seconda Guerra Mondiale l’IRA condusse una campagna armata nelle Sei Contee nota come ‘Northern Campaign’, per la quale McKee fu arrestato e incarcerato a Crumlin Road fino al 1946.

Nel 1956. l’IRA diede inizio ad una nuova campagna, nota come ‘Border Campaign’, durante tutta la durata della quale fu internato, e poi rilasciato nel 1962.

Il 27 giugno 1970 la violenza esplose alla St. Matthew Catholic Church, dopo che una marcia lealista con banda e sostenitori al seguito attraversò il quartiere. Dei gruppi rivali si riunirono, e dal lancio di pietre si passò agli spari.
Col peggiorare della situazione, i residenti Cattolici temevano che la folla lealista che si era riunita avrebbe tentato di invadere Short Strand e bruciare le case. I membri locali dell’IRA recuperarono delle armi da alcuni depositi.

La battaglia iniziò intorno alle 22 e continuò per le successive cinque ore. I lealisti iniziarono ad attaccare la chiesa e le proprietà circostanti con bombe molotov, e un pub Cattolico nelle vicinanze finì bruciato.

Un piccolo gruppo di membri dell’IRA e del Citizens’ Defence Committee prese posizione nella chiesa e nelle strade vicine. I membri dell’IRA erano armati con carabine M1 ed erano capitanati da Billy McKee, comandante della Belfast Brigade.
I lealisti si ritirarono dopo circa cinque ore, all’alba. Billy McKee affermò che la sua unità aveva sparato 800 colpi durante la battaglia.

Il 15 Aprile 1971 McKee, insieme a Proinsias MacAirt, fu arrestato dall’esercito britannico dopo essere stato trovato in possesso di una pistola. Fu condannato per possesso di arma da fuoco e imprigionato a Crumlin Road. Joe Cahill prese il suo posto come comandante della Belfast Brigade.

Nel 1972 McKee fu il leader di uno sciopero della fame iniziato nel tentativo di far riconoscere lo status di prigionieri politici ai membri dell’IRA. I Repubblicani che erano internati avevano lo status speciale, ma quelli condannati no.

Quando McKee era a un passo dalla morte, William Whitelaw concesse concesse lo Special Category Status che, sebbene non riconoscesse ufficialmente lo status di prigionieri politici, era un tacito riconoscimento della natura politica della prigionia.

McKee fu rilasciato il 4 settembre 1974 e tornò a comandare la Belfast Brigade. In quel periodo la Provisional IRA dichiarò un cessate il fuoco e McKee fu coinvolto insieme a Ruairí Ó Brádaigh in colloqui di pace segreti a Derry con il Northern Ireland Office.
Era coinvolto, inoltre, in colloqui con la chiesa Protestante a Feakle, nella contea di Clare, nel dicembre del 1974.

A quel punto una fazione guidata da Gerry Adams riuscì a rimuovere McKee dall’IRA Army Council con una votazione, di fatto forzandolo a lasciare la leadership dell’organizzazione.

McKee, un convinto astensionista, restò leale alla Repubblica e si unì al Republican Sinn Féin dopo la scissione del 1986.

Billy McKee era un uomo dalla fede profonda: il suo impegno nei confronti della sua gente resta d’ispirazione.

L’Irlanda ha perso un grande Patriota, e non sarà mai dimenticato. Ha sacrificato così tanto per l’Irlanda.

Ar dheis dé go raibh a anam dílis.

 

 

Tratto da Irish News, Irish Republican Prisoner News, Daily Mail e Irish Revolutionaries

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.