‘SHOOTING THE DARKNESS’: I TROUBLES IN UN FOTOGRAMMA

Disponibile on line il documentario “Shooting the Darkness”, prodotto da Thomas Kelly e diretto da Tom Burke, incentrato sulle fotografie dei Troubles che hanno fatto storia, ma soprattutto dei fotografi che le hanno scattate
Durante i Troubles, i fotografi della stampa hanno svolto un ruolo essenziale nel catturare ciò che accadeva nelle strade dell’Irlanda del Nord. Hanno mostrato al mondo le tragiche morti, le violenze, i disordini, i proiettili e il sangue.
C’erano mattine in cui il fotografo Alan Lewis avrebbe dovuto decidere su quale scena di omicidio sarebbe andato – quale era di alto profilo? quale era quello con il maggior numero di morti? la persona aveva una famiglia? … cose del genere avrebbero condizionato la sua decisione. È incredibilmente triste ma è quello che dovevano fare. (Thomas Kelly)
“Era una storia che non era mai stata raccontata e penso che volessero davvero non parlarne”, ha dichiarato Thomas Kelly a TheJournal.ie.
Piuttosto che essere un documentario rigorosamente di notizie o di storia, questo sembra più il modo di scattare foto – e farlo in una zona di guerra. “Riguarda i ragazzi che hanno fatto questa roba. Si tratta di come hanno imparato il loro mestiere; cos’è una buona fotografia, l’impatto di una fotografia “, dice Kelly.

Il fotografo Martin Nangle in Belfast
Dal 7 al 28 marzo 2019 Shooting the Darkness è disponibile on line sul sito Arte.tv, il documentario Shooting The Darkness prodotto da Thomas Kelly e diretto da Tom Burke.