“OLTRAGGIOSO” IL PUB FIORENTINO DI ESTREMA DESTRA DEDICATO AL BOGSIDE E AI SUOI SIMBOLI

Ha suscitato forte sdegno nell’ambiente repubblicano di Derry l’apertura a Firenze, da parte di un organizzazione di estrema destra, di un pub dedicato al Bogside e adornato da riproduzioni dei suoi simboli
Casaggi, gruppo di estrema destra fiorentino, è stato accusato di aver tentato di “distorcere” la storia di Derry e il significato dei Murales del Bogside, dopo aver aperto il Bogside Pub – Via Frusa a Firenze – dove vengono rievocati i simboli della Derry repubblicana. Trovano infatti spazio riproduzioni del Petrol Bomber, di Bobby Sands e del Free Derry Corner.
Casaggi, che è descritto come “centro sociale di destra” e “comunità militante”, è operativo a Firenze dal 2005.
L’attivista antirazzista Davy McAuley ha detto che il gruppo dovrebbe “prendere una lezione di storia”.
“Suggerisco a queste persone di imparare la loro storia”, ha detto.
“Farebbero meglio a conoscere i movimenti per i diritti civili in Irlanda e in tutto il mondo, imparerebbero che sono diametralmente opposti al tipo di odio, populismo di destra e nazionalismo che sposano”.
C’è rabbia e incredulità che questi simboli – che sono ovviamente di sinistra e riguardano la resistenza popolare all’imperialismo, alla lotta per l’uguaglianza, per la liberazione – vengano messi in ginocchio da queste persone che vogliono escludere i migranti e riportare l’Italia ai giorni di Mussolini
“È un tale contrasto distorto che la gente sta scuotendo la testa, è una cosa molto difficile da capire. La gente ne è assolutamente disgustata”.
Gary Donnelly, consigliere indipendente di Derry ed ex pow, si è scagliato contro il Casaggi per aver sovvertito il significato dei simboli della lotta repubblicana, ed ha chiesto la chiusura del pub.
Sui social media, il Bogside Pub viene descritto come un locale che “che prende il nome dal distretto di Derry, avamposto repubblicano in Irlanda del Nord, teatro della Bloody Sunday e fulcro della resistenza anti-britannica. Una scelta per nulla casuale, che si riferisce al principio di autodeterminazione dei popoli, dove il forte gusto della Guinness sposa il fumo denso delle barricate, ingaggiando il profilo di una ribellione fondata sulla difesa della propria identità. Ma il Bogside Pub è molto più che una buona scusa per bere una pinta. E’ l’aria pura del cameratismo e la condivisione dei sogni, lo spirito libero e la melodia perfetta della comunità, la “goliardia” e la musica, vecchie storie e nuovi risultati. È una casa e un rifugio, dove trovare e riconoscere, dove confrontarsi e divertirsi, dove essere se stessi e brindare alla vittoria.”
Il Belfast Telegraph ha contattato il Casaggi di Firenze per un commento e una richiesta di intervista, senza ottenere alcuna risposta.
La redazione di The Five Demands si unisce allo sdegno manifestato dalla comunità repubblicana di Derry