UDA ACCUSATA DI UNA SERIE DI PESTAGGI E UN OMICIDIO

UDA

La PSNI ha confermato che l’Ulster Defence Association, gruppo paramilitare lealista, potrebbe essere dietro un omicidio e un’ondata di recenti attacchi punitivi

L’UDA è stata accusata di una serie di sparatorie e pestaggi nelle aree dei North Antrim e Coleraine, tra cui l’omicidio di Brian McIlhagga, padre di 5 figli, nel mese di gennaio scorso

John Magill, sopraintendente capo della PSNI, ha dichiarato: “Non possiamo scartare la possibilità che questi incidenti siano collegati e una forte linea di indagine riguarda il coinvolgimento dei paramilitari lealisti”.
“Credo anche che le persone coinvolte in questi reati possono essere strettamente allineati all’UDA.”

L’ultimo incidente è di questa mattina in Maple Drive a Coleraine., dove un ventenne è stato vittima di un attacco punitivo da parte di 4 uomini mascherati, che gli hanno inflitto ferite da armi da fuoco alle gambe e alle braccia.

Le aggressioni sulle quali la polizia sta indagando, sono:

  • 5 gennaio: L’omicidio di Brian McIlhagga, 42 anni, a Riverview Park, Ballymoney
  • 15 marzo: L’aggressione di un uomo di 45 anni, da parte di uomini armati di mazze da baseball nella zona Carnany Drive, Ballymoney
  • 17 marzo: Colpi di arma da fuoco sparati contro un uomo di circa 30 anni, mentre era seduto all’interno della sua auto in Dunluce Road, Bushmills
  • 19 marzo 2015: Il ferimento di di un uomo dopo che degli uomini con il volto coperto giunsero nella sua casa in Finvoy Road, Ballymoney

Il sopraintendente Magill ha aggiunto: “Questi attacchi sono assolutamente inaccettabili e non trovano posto in una società civile. So anche che la stragrande maggioranza delle persone a Ballymoney e North Antrim, non supportano questi attacchi in stile paramilitari.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.