SENTENZA DI CONDANNA PER MICHAEL CAMPBELL

Condannato a dodici anni di carcere Michael Campbell, arrestato in Lituania nel 2008 per attività legate alla Real IRA. Fra le prove video e registrazioni di conversazioni, ma insiste: “Non ho comprato armi per la RIRA”

Il trentaseienne di Dundalk (Co. Louth), fratello di uno dei responsabili della strage di Omagh, fu arrestato a Vilnius dall’MI5 durante l’Operation Uncritical, attuata in collaborazione con le autorità Lituane. Ha affrontato due anni di processo, ma non si arrende dopo la sentenza giunta oggi: ammette di essersi recato in Lituania per comprare armi, ma rifiuta l’accusa di essere coinvolto nelle attività della Real IRA, e insiste: “È una trappola”.
Fra le prove, apparentemente schiaccianti, l’accusa ha presentato materiale video e svariate registrazioni di conversazioni in cui lo si sente esaminare gli esplosivi, dichiarare di volerli usare contro “gli Inglesi”, e rispondere “IRA” quando gli viene chiesto chi sia; per tutta la durata del processo, però, Campbell ha sempre sostenuto che si tratti di manipolazioni dell’MI5, e ora annuncia l’intenzione di voler presentare ricorso in appello.
Estrema soddisfazione espressa invece da Owen Paterson, Segretario di Stato nordirlandese, che ha definito l’operazione “un ulteriore eccellente esempio dei risultati che si possono raggiungere con un alto livello di cooperazione fra i paesi che lottano contro il terrorismo”, aggiungendo: “Non avevo dubbi che questo avrebbe assestato un grave colpo alla RIRA, ma non siamo ancora soddisfatti, e rimaniamo determinati a fare tutto ciò che è in nostro potere per fermare definitivamente quelli che sono i nemici dell’intera popolazione del Regno Unito.”

Articoli Correlati

One comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.