Tag Archives: riccardo michelucci

IL BELFAST CELTIC E LA SUA ULTIMA PARTITA

Il 26 dicembre 1948 il Belfast Celtic giocava la sua ultima, tragica partita Quel giorno si concluse la leggenda del Belfast Celtic, una squadra di calcio imbattibile sul campo, che credeva nella tolleranza ed era nata per dare un’opportunità di riscatto alla derelitta comunità cattolica di Belfast. Riccardo Michelucci racconta la sua storia nella puntata Wikiradio del 26 dicembre su

Continua a leggere

L’INFINITA LETTERATURA SULL’IRLANDA DIVISA

Articolo di Riccardo Michelucci, pubblicato su Avvenire del 20/12/2018 È curioso che proprio nell’anno in cui si è celebrato il ventennale dell’Accordo di pace in Irlanda del Nord il principale premio letterario in lingua inglese sia stato assegnato per la prima volta a una scrittrice nordirlandese per un romanzo ambientato durante il conflitto. Anna Burns, originaria di Belfast ma ormai

Continua a leggere

NEL NOME DI GERRY CONLON

Un video documentario sulla vita di Gerry Conlon (1954-2014), vittima del più grave errore giudiziario mai avvenuto in Gran Bretagna Il testamento spirituale di un uomo innocente diventato un eroe senza volerlo. Un documentario unico, incentrato sull’ultima lunga intervista rilasciata prima di morire e su rare immagini d’archivio L’ultima confessione di un martire contemporaneo Gerry Conlon, originario di Belfast, aveva

Continua a leggere

IN CARCERE MA INNOCENTI? IL CASO DEI “CRAIGAVON TWO”

Tratto da ‘Memoriastorica‘, di Riccardo Michelucci Una ventina d’anni fa, lo splendido film “Nel nome del padre” di Jim Sheridan fece conoscere a tutto il mondo l’agghiacciante vicenda dei Guildford Four, i quattro irlandesi innocenti trasformati in capri espiatori dalla pseudo-giustizia britannica negli anni ’70, nel periodo più duro del conflitto anglo-irlandese. Purtroppo la tragica storia degli errori giudiziari britannici rischia

Continua a leggere

IRLANDA DEL NORD: AMNESTY CRITICA L’INCAPACITA’ DI AFFRONTARE IL PASSATO

“C’è una crudele ironia nel fatto che l’Irlanda del Nord venga presentata come un modello di successo quando molte famiglie delle vittime in realtà considerano il modo in cui sono state trattate un fallimento“ Tratto dal sito Memoriastorica, di Riccardo Michelucci Le vittime del conflitto in Irlanda del Nord sono “vergognosamente deluse” da un approccio con il passato viziato e

Continua a leggere

LACRIME DI COCCODRILLO

Editoriale di Riccardo Michelucci tratto da Memoriastorica, all’indomani delle ‘pubbliche scuse‘ pronuniciate dal Primo Ministro inglese David Cameron dopo la pubblicazione del Rapporto De Silva sull’omicidio di Patrick Finucane Scusati ancora, David. La storia è destinata a ricordare l’attuale primo ministro britannico, il conservatore David Cameron, come l’uomo delle ‘scuse pubbliche’. Funziona più o meno così: prendi un’atrocità commessa nel

Continua a leggere

NELLE CARCERI IRLANDESI SI TORTURA COME 30 ANNI FA

Da memoriastorica, di Riccardo Michelucci Ci voleva l’omicidio del cinquantaduenne David Black, la prima guardia carceraria uccisa dai repubblicani irlandesi in quasi vent’anni, per svegliare la stampa e l’opinione pubblica britannica sulle condizioni delle carceri del Nord Irlanda. Martedì scorso Black è stato ucciso in un’imboscata in pieno giorno, sull’autostrada che collega Belfast a Dublino, risuscitando d’un sol colpo i

Continua a leggere

LA STRETTA DI MANO CHE DARA’ RAGIONE AGLI IRLANDESI

Editoriale di Riccardo Michelucci che suggerisce un’altra prospettiva da cui osservare l’incontro tra Regina Elisabetta II e Martin McGuinness “che, da capo di Stato Maggiore dell’I.R.A., nel 1979 dette l’ordine di far esplodere l’ordigno che uccise il suo amatissimo zio, il viceré dell’India Lord Louis Mountbatten e un gruppo di altri suoi familiari. L’uomo che negli anni ’80 ha orchestrato

Continua a leggere

BELFAST, IL ‘TURISMO DEL CONFLITTO’ E’ IMMORALE

Traduzione dell’editoriale firmato da Chris Jenkins per il Guardian, tratto da Memomoriastorica di Chris Jenkins, The Guardian Visitate l’Irlanda del Nord. Venite a Belfast a vedere la nostra magnifica città – ringiovanita, rigenerata e con una nuova energia. Incamminatevi per le strade all’ombra dei muri che dividono i quartieri. Perché non vi fermate per scattare una foto accanto a un

Continua a leggere

QUELLO DI LONG KESH FU UN MARTIRIO INUTILE?

“Mio padre è stato lasciato morire per niente”, dichiara la Louise figlia di Mickey Devine puntando il dito contro lo Sinn Fein Articolo tratto da Memoriastorica, di Riccardo Michelucci La 35enne Louise Devine ha trascorso tutta la sua vita senza suo padre, dopo averlo visto morire di fame in carcere quando era solo una bambina piccola. È cresciuta forte e

Continua a leggere
« Vecchi articoli Recent Entries »