LA CONTINUITY IRA AVREBBE ORGANIZZATO UN ATTENTATO PER IL GIORNO DELLA BREXIT. SI INDAGA DOPO IL RITROVAMENTO DI UNA BOMBA

La PSNI sta indagando su un probabile piano di attacco nel giorno della Brexit, dopo il ritrovamento di un ordigno a bordo di un camion, a Lurgan

Il Police Service of Northern Ireland ha aperto un’indagine su un potenziale complotto della Continuity IRA per far esplodere un camion nella traversata del Mare d’Irlanda, venerdì 31 gennaio.

Secondo un rapporto ricevuto dalla polizia, il camion – con una bomba a bordo – avrebbe dovuto imbarcarsi su un traghetto notturno in partenza da Belfast verso la Scozia, nel giorno in cui il Regno Unito si accingeva a celebrare la Brexit.

Lunedì, una chiamata ai media aveva portato ad una prima indagine che si era conclusa con un nulla di fatto. E’ stato solo in un secondo momento, nella giornata di martedì,  che è stato rinvenuto l’ordigno a bordo di un autocarro parcheggiato nella zona industriale di Silverwood a Lurgan. Un’operazione molto articolata durante la quale sono stati esaminiti 400 veicoli.

“Risulta chiaro, dalle informazioni disponibili, che repubblicani dissidenti hanno deliberatamente e incautamente piazzato una bomba in un mezzo pesante nella piena consapevolezza e aspettativa di mettere seriamente a rischio di lesioni o morte, il conducente e chiunque potesse trovarsi in strada”, ha dichiarato Sean Wright della Terrorism Investigation Unit.

“Non osiamo pensare a quali rischi si sarebbe potuto andare incontro, se questo veicolo si fosse messo viaggio e il dispositivo fosse esploso in qualsiasi punto lungo la M1, attraverso il Westlink o nel porto”.

Al momento non è stata resa nota l’entità della bomba.

BOMB LORRY LURGAN

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.