GERRY ADAMS: “UN REFERENDUM SULLA RIUNIFICAZIONE CI SARÀ”

“Non c’è giorno in cui non si parli di riunificazione. Il referendum si farà”. Queste le parole di Gerry Adams

Lo scorso novembre, qualche giorno dopo la pubblicazione del Withdrawal Agreement e il giorno prima che la May lo firmasse a Bruxelles, Boris Johnson andò Irlanda del Irlanda

L’ex Presidente dello Sinn Féin, Gerry Adams, ha ricordato nel suo blog che Johnson era a Belfast per parlare alla conferenza annuale del DUP; la sera dopo anche il Cancelliere britannico Philip Hammond vi partecipò. Johnson fu accolto alla Crown Plaza da grandi applausi”.

Le visite, scrive Adams, “furono una dimostrazione di solidarietà e un’assicurazione che il governo britannico intendesse rinnovare i suoi accordi con il DUP. Ci fu una standing ovation e una miriade di fotografie di un super sorridente Boris che abbracciava Arlene [Foster, NdR]. Solo sorrisi”.

“La settimana dopo tutto si arenò”, prosegue Adams. “Johnson e Mogg fecero entrambi un’inversione a u, abbandonarono i loro amici della DUP e si presentarono a Westminster sostenendo il Withdrawal Agreement. Non è che l’ambizione di Johnson di diventare il prossimo leader del Partito Conservatore abbia avuto qualcosa a che fare con questo voltafaccia?”, si chiede Adams.

“È sempre più chiaro”, aggiunge”, “Giorno dopo giornk, dopo ogni rapporto che viene pubblicato, che la Brexit – sia essa soft o hard – è una grave minaccia alle due economie di quest’isola.

“La Brexit minaccia migliaia di lavori, le nostre aziende agricole e l’industria agroailmentare, i diritti umani e civili dei cittadini e il Good Friday Agreement. In più, il governo britannico sta usando questa crisi per mettere in dubbio i diritti dei cittadini irlandesi che vivono al Nord – tutelati dal Good Friday Agreement – cercando di costringerci a chiedere la cittadinanza britannica. Questo è inaccettabile. È un’enorme responsabilità del governo irlandese far fronte allo sciovinismo britannico e alle politiche faziose dei Tories. È necessario che difenda i diritti di tutti i cittadini che vivono al Nord, quale parte fondamentale del Good Friday Agreement”.

“Le comunità di confine sono determinate a non vedere l’orologio tornare indietro ai giorni dei checkpoints e allo sconvolgimento della vita della comunità e delle famiglie”, ha aggiunto Adams.

“Ormai non passa un giorno senza che si parli di un referendum sulla riunificazione dell’Irlanda e dell’Irlanda unita, quando si tratta l’argomento Brexit”, ha concluso Adams. “L’ex Presidente Mary McAleese ha tenuto un discorso ben ponderato su questo la settimana scorsa. La riunificazione ormai è un tema mainstream. Un referendum ci sarà”.

Tratto da: ANF News

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.