POLICE SERVICE OF NORTHERN IRELAND. AGENTI CATTOLICI SOTTO QUOTA 50%

Il SDLP ha chiesto il ritorno alla politica di reclutamento del “50/50” nei ranghi del Police Service of Northern Ireland, dopo che le cifre mostrano che solo il 10% degli ufficiali senior sono cattolici

Di 68 ufficiali sopra il grado di sovrintendente, 57 sono protestanti, mentre otto sono cattolici. Tre agenti sono stati elencati come indeterminati.
Su 77 ispettori capo, 58 sono protestanti e 17 cattolici.
Di 347 ispettori, 248 sono protestanti, con 89 cattolici.
I dati sono stati rivelati da Irish News.

La PSNI ha 5.033 agenti, du cui 3.258 Protestanti e 1.720 Cattolici.

Dolores Kelly, membro SDLP del Policing Board, ha chiesto un ritorno della politica di reclutamento 50/50 della PSNI per aumentare il numero di cattolici nel proprio organico.
“Così tanti anni dopo Patten e la trasformazione della PSNI, queste cifre sono motivo di preoccupazione ed è una questione che spero verrà affrontata dal Policing Board insieme alla PSNI”.

Gregory Campbell (DUP) ricorda: “Lo scorso giugno il capo della polizia era stato assolutamente chiaro quando affermò che c’era un reale bisogno di una più ampia partecipazione nazionalista per fare ancora un altro passo in termini di polizia, e richiedeva a politici, leader civici e leader ecclesiastici, di sostenere una carriera in polizia” e rinnova l’appello: “Vorrei incoraggiare le persone con influenza all’interno della comunità cattolica a sostenere le persone perchè facciano un passo in avanti e presentino richiesta di entrare nella PSNI”.
“Se ciò non accadrà, è inevitabile che negli anni futuri si inizi a vedere cadere la composizione cattolica all’interno della forze di sicurezza”.
“Sarebbe inaccettabile, e in tali circostanze tutte le opzioni dovrebbero essere considerate.”

Tratto da Belfast Telegraph

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.