“PERDUTI TRA SCARABOCCHI”: ROWAN RIVELA APPUNTI SUGLI OTRs DEL 2002

Brian Rowan, giornalista, rivela su eamonnmallie.com il contenuto di appunti sulle lettere agli OTRs appena ritrovati. Riportiamo il suo articolo in traduzione
“Pubblichiamo oggi un appunto che non aveva mai visto la luce, datato 11 giugno 2002. L’ho ritrovato stamattina in un vecchio taccuino consumato, mentre rivista o tra i miei diari e altri scritti vecchi di oltre un decennio.
Gli appunti – tra i tanti di quel periodo – fanno riferimento al caso di Eibhlin Glenholmes, che dominò i notiziari della BBC il 13 giugno 2002.
Eibhlin Glenholmes fu descritta come “la ricercata numero uno” in Inghilterra ma, in quei reportage, diedi il via al processo che la portò poi a sentirsi dire che non era più ricercata dalla polizia.
Si trattò di una richiesta di informazioni al Northern Ireland Office, un controllo con le autorità, una revisione del suo status e infine una risposta.
Ai tempi, non feci alcun riferimento ad una lettera, e anche in interviste recenti affermai di non essere stato a conoscenza di qualcosa di simile.
Ricordavo così basandomi su cosa avevo pubblicato e riportato ai tempi, non su quelli che erano stati i miei effettivi appunti durante le ricerche, ritrovati quasi dodici anni dopo.
Adesso però li ho trovati.
E ho dato decisamente più importanza alla notizia che il caso della fuggitiva Eibhlon Glenholmes fosse emerso, e a come avvenne.
La richiesta di informazioni, il controllo con le autorità legali, la revisione del caso e infine la risposta.
Presupposi, allora, che quella risposta fosse stata scritta? È per questo che non inclusi quella specifica informazione? Non lo so proprio.
Quasi dodici anni fa, riferii anche che, secondo quanto sostenuto da una mia fonte, c’erano “dozzine” di altri casi come quello della Glenholmes.
Al tempo, la notizia per me era questa.
L’appunto qui sopra, datato 11 giugno 2002, inizia con le parole “Oh accidenti”.
Il nome Glenholmes è scritto, e quello della fonte è ovviamente coperto.
Dovete ricordare il contesto di quel periodo – il collegamento dell’IRA con l’irruzione all’ufficio dello Special Branch di Castlereagh, accuse di test di armi in Colombia, continue battaglie sulla questione del disarmo e le istituzioni politiche in pericolo costante.
Il “Oh accidenti” è una reazione al fatto che stavo per scrivere un reportage sugli OTRs, e non solo il caso Glenholmes, ma anche tutti gli altri.
Ho dovuto coprire parte dei miei appunti per assicurarmi che il nome della fonte non venisse divulgato.
Ma, tra i miei scarabocchi, scrissi questo: “Potrei darti una conferma ufficiale. Lei [la Glenholmes] è una delle persone che passarono da quel processo, e funzionava così – la gente che lo chiedeva si vedeva consegnata una lettera che diceva “Abbiamo controllato con le autorità legali, che hanno controllato con la polizia del Regno Unito, e non sei ricercato”.
Chiesi di darmi dei numeri, e come vedete ho scritto “alcune dozzine?” con un punto di domanda.
La fonte rispose: “Non lo so, ma parecchi”.
Questi dati – alcune dozzine di casi riportati nel giugno 2002 – vanno fa affiancarsi alle informazioni emerse nelle settimane scorse: 41 casi a novembre 2001, 61 a settembre 2002.
Potete anche leggere che scribacchiai: “Quelle lettere non sono un’amnistia. Non danno garanzie per il futuro”.
Questa è la parte in cui vengono spiegati i motivi del ritorno della Glenholmes a Belfast.
Abbiamo dovuto coprirne una gran parte per proteggere l’anonimato della fonte.
Un tentativo di estradizione fallì, e nuovi mandati di arresto vennero emessi, ma alla fine del 1994 il Crown Prosecution Service riesaminò il caso.
Mi venne riferito che già nel gennaio 1995 il CPS aveva concluso che “non c’erano più prove sufficienti a fornire una realistica prospettiva di condanna”.
Era dal 1995 che lei non era ricercata, ma non era stato reso pubblico.
La richiesta di informazioni al NIO non fu inviata che nel 2000, e infatti lei tornò a casa in quell’anno.
Nei prossimi giorni, potrebbe dover affrontare una nuova battaglia.
La Repubblicana di Belfast è attualmente un membro del Forum for Victims and Survivors, che questo giovedì si riunirà in seduta straordinaria.
Come conseguenza della polemica sugli OTRs, gira ora voce che alcuni minacceranno di dare le dimissioni se la Glenholmes rimane nel Forum.
L’eventualità che lei rinunci al suo posto è nulla, e lo scontro sugli OTRs continua così.
(Nota di Rowan: non ho ancora avuto la possibilità di riascoltare le interviste che feci per la radio e per la televisione il 13 giugno 2002, né a quella che feci ad un prominente politico unionista dell’epoca. Se emergessero ulteriori informazioni aggiornerò questo articolo.)