DALL’UE 1,3 MILIONI PER COISTE NA N-IARCHIMI. MA NON TENNE LA CONTABILITÀ

1,3 milioni di finanziamento dall’UE, dal Regno Unito e dalla Repubblica d’Irlanda per Coiste Na N-Iarchimi (Committee of Ex-Prisoners), un’associazione di ex prigionieri dell’IRA. Ma non rispettò il diritto societario

La maggior parte del costo è stato coperto dall’UE; il resto dalla Repubblica d’Irlanda e dal Regno Unito, e sarebbero in arrivo ulteriori finanziamenti.

Ma il sito Exaronews.com solleva interrogativi su come l’UE, l’Ufficio del Primo Ministro e del Vice Primo Ministro in Irlanda del Nord e il governo di Dublino abbiano approvato il finanziamento di una società in un momento in cui non schedava conti e cambi.

Gli organismi di finanziamento avrebbero scoperto che la società non soddisfava i requisiti legali di base facendo controlli sommari.

Il finanziamento era compreso in un progetto che impegnava entrambe le sponde del confine, volto a favorire l’integrazione degli ex prigionieri Repubblicani nella società.

Lord Trimble, ex Primo ministro nordirlandese, ha dichiarato a Exaro: “L’attuale Primo ministro ha la responsabilità spiegare, perché altrimenti la popolazione sentirebbe che qualcosa di molto sbagliato sta accadendo”.

“È una vergogna assoluta che una società che per anni ha violato norme di legge abbia ricevuto così tanti soldi. Voglio un’indagine completa su come una cosa del genere sia potuta accadere. Voglio scoprire chi è il responsabile”, è invece l’appello di Lord Laird (UUP).

Secondo l’indagine di Exaro, la formale “lettera di offerta” di destinare 1.325.400 sterline del denaro dei contribuenti a Coiste è datata gennaio 2009. I fondi iniziarono ad essere ergogati da allora in un flusso continuo di rate che arrivavano ad ammontare anche 140.000 sterline.

Il primo pagamento – più di 60.000 – copriva le spese per il periodo compreso tra ottobre e dicembre dell’anno precedente. Il progetto in sé era iniziato ufficialmente nel settembre 2008.

Tuttavia, Exaro ha stabilito che, dal 31 agosto 2008, Coiste ha violato il diritto societario poiché non ha tenuto la contabilità, e non ha rispettato il termine ultimo per presentare i propri conti per l’esercizio al 31 ottobre 2007, termine deciso con un preavviso di 10 mesi.

Coiste, secondo quanto scoperto nell’inchiesta, avrebbe continuato a violare il diritto societario per quattro anni, mancando di presentare i conti fino a quando Exaro ha provato a contattare la società nel mese di dicembre 2011.

Michael Culbert, portavoce di Coiste e direttore da marzo dello scorso anno, inizialmente aveva sostenuto che presentare i conti alla Companies House non rientrasse tra i doveri della società; ma, dopo che Exaro ha iniziato l’indagine, la società fu stata ripristinata, i conti depositati tardivamente e Caral Ni Chuilin (Sinn Féin), direttrice da quando la società era stata costituita, rassegnò le dimissioni. Dichiarò, all’epoca, di aver preso la decisione di lasciare l’incarico a causa di “mancanza di tempo”.

Risalirebbero a quello stesso lasso di tempo ripetuti e numerosi tentativi di Exaro di contattare Caral Ni Chuilin, per chiarire cosa fosse successo ai soldi e perché non avesse tenuto una contabilità; ma cinque giorni dopo aver tentato di contattarla, nel dicembre 2011, la Companies House ricevette la notifica che Caral Ni Chuilin si era dimessa il 1 ° novembre 2011.

Un portavoce dello Sinn Féin aveva quindi dichiarato che la situazione era già stata “risolta” e quella di Exaro era una “non-storia”.

Il governo nord irlandese e quello irlandese sostengono che controllare le credenziali sia responsabilità dello Special European Union Programmes Body, secondo cui però tutte le procedure sono state rispettate correttamente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.