TRICOLORE IN UNA SCUOLA, FRAZER: “È UNA BASE DELL’IRA”. MA LA BANDIERA ERA ITALIANA

Scambiato il rosso del tricolore italiano per l’arancione di quello irlandese, la furia di Willie Frazer si scatena su Facebook: “Quella scuola è il quartier generale della Youth IRA”. La PSNI: “È stato un fraintendimento”

Al centro degli attacchi di Willie Frazer, fondatore del gruppo FAIR (Families Acting for Innocent Relatives), è la St. Patrick’s Primary School di Donaghmore, che aveva esposto la bandiera italiana, quella turca e quella polacca in occasione di un progetto Europeo che prevedeva incontri con rappresentanti dei tre paesi.
Su Facebook le prove del clamoroso “fraintendimento”, come la PSNI si è affrettata a descriverlo. “Questa scuola è stata il quartier generale della Youth IRA/SF, e potrebbe esserlo ancora. Mi chiedo se allenino anche i bambini a usare armi, dato che sembra che possano fare quello che vogliono”.
Scioccata la preside, Dera Calahane, di parere ben diverso da quello della polizia: “Non riesco a capacitarmi di quanto quei commenti fossero vendicativi e rabbiosi. Quelle bandiere rappresentavano il nostro benvenuto alle nostre scuole partner, i cui rappresentanti erano in visita. La scuola intraprenderà un’azione legale”, prosegue, esprimendo “timore” che i rappresentanti possano venire a sapere dell’”indicente”, e che le relazioni tra le scuole “ne possano venire danneggiate”.
La St. Patrick’s PS ha ora tolto le bandiere e chiesto la rimozione delle foto da Facebook, dove Frazer ha poi commentato: “Sembra che la bandiera che sventolava davanti alla scuola non fosse il tricolore irlandese. Ci assomigliava molto ma posso assicurare a tutti che non lo era”.

Le bandiere alla St. Patrick’s Primary School

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.