PROTESTA ANTI-RAAD A DERRY

Si terrà sabato 28 aprile alla Guildhall Square di Derry, una protesta contro il RAAD in cui chiede alla popolazione della città di partecipare numerosa per dimostrare la propria opposizione alle sue azioni. L’appello di un attivista per i diritti civili

“La sfida RAAD (Republican Action Against Drugs, ndr) è diretta collegata a quello che considerano o è il supporto in loro favore e  l’apatia tra la popolazione di Derry per quanto riguarda quello che esso è e quello che fa”. Sono le parole di Dermie McClenaghan, veterano per i diritti civili negli anni ’60.

“E’ difficile immaginare gli estremi che potrebbe raggiungere se gli si lasciasse del tutto ‘mano libera’. Spetta alla gente della città dire loro di non farlo. L’indifferenza per l’attività del RAAD viene interpretato come il permesso ad agire e, quindi, sostenerlo”.

“E’ chiaro che la questione dell’abuso di droga sia il motivo principale e quindi ci  si attacca a tale questione. Se fosse una organizzazione sincera e premurosa e veramente interessata al benessere delle persone, si sarebbe ormai resa conto che il problema dell’abuso di droga e altri problemi che la gente della classe operaia deve sopportare sono profondamente radicati nella natura della società stessa in cui viviamo. E’ su questa realtà che dovrebbe concentrarsi, piuttosto che ridurre il problema al solo comportamento degli individui. In questo modo si affrontano le conseguenze piuttosto che le cause “, continua un Dermie McClenaghan convinto che nemmeno “in un milione di anni” il RAAD potrebbe arrivare a prevenire l’abuso di droga.

“Se continuerà con le sue attività, costringerà il fiorire di un’attività ‘sotterranea’ leagata all’abuso di droga, dove troverà terreno fertile per le proprie esigenze. Il RAAD deve porre fine a quello che sta facendo. E’ sbagliato. Si deve considerare l’effetto disumanizzante che le sue attività stanno avendo sui giovani della città. Deve smetterla di mutilare o uccidere la gente della classe operaia. Deve smetterla di ridurre il problema della debolezza o al  comportamento della classe operaia. Bisogna guardare alle cause del comportamento della classe operaia. Smettetela di mutilarli e ucciderli.”

Articoli Correlati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.