SINN FÉIN, SÌ ALLE CELEBRAZIONI DEL DIAMOND JUBILEE

Dal 2 al 5 giugno, quattro giorni di festeggiamenti a Belfast per il Diamond Jubilee di Elisabetta II. Da oggi, il progetto ha ufficialmente anche l’appoggio dello Sinn Féin
Alberi commemorativi da piantare, tè danzante e sontuoso pranzo domenicale, l’accensione di un faro sulla cima della Cave Hill: per 56.000 sterline, sono questi alcuni dei punti di spicco dei piani per le celebrazioni in onore della Regina d’Inghilterra ai quali oggi due membri dello Sinn Féin hanno dichiarato sostegno.
Il 27 gennaio, gli stessi due esponenti del partito – Jim McVeigh e Conor Maskey – si erano astenuti dalla votazione; ma durante la nuova riunione odierna del Joint Group of the Party Leaders Forum e dell’ Historic Centenaries Working Group, che si stanno occupando dell’organizzazione delle celebrazioni che segneranno il prossimo decennio, hanno dichiarato che “avevano avuto modo di discutere del piano proposto” per i festeggiamenti del Diamond Jubilee, e che avevano “scelto di dare il proprio appoggio” anche al prossimo meeting del Strategic Policy and Resources Committee.
Tuttavia, a partire dalla spinosa questione delle bandiere da esporre sugli edifici pubblici come il Belfast City Hall, dove è stato suggerito dovrebbe sventolare un tricolore irlandese in quell’occasione, ci sono ancora “importanti questioni da risolvere”, ha sottolineato un portavoce del partito.
Durante l’incontro di gennaio, Denise Wheathley, esperta in politiche di uguaglianza, ha sollevato dubbi sulla posizione del Consiglio riguardo alle bandiere, dichiarando di ritenere “accettabile ed appropriato” che in quell’occasione sventoli la Union Flag al City Hall, ma non all’Ulster Hall e al complesso di Duncrue. Riguardo al City Hall, è stata lei a proporre quattro alternative, tra le quali quella che vedrebbe entrambe le bandiere esposte.
Qualunque cambiamento all’attuale politica adottata sulle bandiere dovrà comunque essere approvata dal Consiglio e discussa pubblicamente.
Mah…devo dire che rimango sempre più basito dalle scelte dello Sinn Fein.
Anche perchè Elisabetta II è l’icona, seppur simbolica, di un dominio britannico in Irlanda che dura da 900 anni..
"Mi piace""Mi piace"
Provo un leggero senso di vomito…
"Mi piace""Mi piace"
Non sei l’unico, Riccardo…
"Mi piace""Mi piace"
Mi rincuora solo il fatto di aver letto in giro commenti intrisi di “schifo” anche da persone che non posso definire shinners, ma comunque molto in linea con la loro politica.
Ci sarebbe quasi da augurarsi che lo SF perdurasse in questa sua “decadenza” e si tirase una volta per tutte la zappa sui denti
"Mi piace""Mi piace"