ARDOYNE 2010. COLPITO DA CANNONI AD ACQUA, CAMERAMAN DENUNCIA LA POLIZIA

“Mi hanno colpito due volte, e non c’erano riottosi vicino a me”, racconta Donovan Ross, che lavorava per l’ITN (Indipendent Television Network).

 di Elena Chiorino

“Quando sono arrivato ad Ardoyne ho iniziato a filmare i riottosi attaccare la polizia, ma volevo documentare gli scontri da entrambe le parti. Così ho iniziato a filmare le linee della polizia, ma un cannone ad acqua mi ha colpito, senza che ci fossero riottosi vicino a me. Ho pensato ad un incidente, ho pulito le lenti e ho continuato, ma poi è successo di nuovo quando ho filmato un poliziotto mentre sparava un proiettile di plastica contro un giovane all’altezza degli occhi, contravvenendo alle regole. L’agente deve essersi accorto che lo stavo filmando. Quello che mi è successo non è stato affatto un incidente.”
Così Ross, la cui telecamera da 30.000 sterline è stata distrutta dai cannoni ad acqua, presenta formale denuncia ed intenta una causa civile alla PSNI dopo che il suo filmato è stato esaminato dal Police Ombudsman e confrontato con quelli della polizia e di YouTube dal Public Prosecution Service. “Il PPS ha deciso di non perseguire gli agenti, così ho agito personalmente”, spiega il cameramen. Le sue accuse includono anche uno spiacevole episodio di cui è stato testimone durante il funerale di Ronan Kerr: sembra che uno dei due agenti che hanno colpito Ross con un cannone ad acqua stesse scherzando sull’accaduto con un altro cameramen, ridendo della distruzione della telecamera.
Quest’anno, comunque, Donovan Ross tornerà ad Ardoyne, come dichiara al Sunday World: “Nessuno, inclusa la polizia, può impedirmi di svolgere il mio lavoro.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.