Liam Campbell verrà estradato in Lituania

Liam Campbell, coinvolto nell’attentato di Omagh del 1998, è ricercato in Lituania per traffico di armi internazionale
Dopo 12 anni di battaglia legale, la Corte Suprema di Dublino ha disposto l’estradizione di Liam Campbell in Lituania, dove è ricercato per l’accusa di traffico d’armi internazionale. Era stato arrestato il 2 dicembre 2016 sulla base di un mandato di arresto europeo (MAE) emesso dalle autorità lituane.
I legali della difesa hanno cercato di opporsi all’estradizione di Campbell per il rischio che possa essere sottoposto a “trattamenti disumani o degradanti”.
Aileen Donnelly formalizzerà l’ordine di estradizione il 13 luglio prossimo, quando il repubblicano si presenterà di persona davanti alla Corte Suprema.
Liam Campbell aveva già trascorso quattro anni in custodia in Irlanda del Nord, in relazione ad un secondo tentativo di estradizione. Il rilascio era avvenuto dopo che era riuscito a far valere la tutela dei suoi diritti. In Lituania, avrebbe dovuto essere detenuto presso il carcere di Lukiskes, condannato per aver violato la Convenzione dei Diritti Umani.
Visto che l’istituto penitenziario è stato chiuso, Aileen Donnelly ha affermato che “non ci sono altre prove che dimostrino che esiste un rischio reale che l’indagato possa essere sottoposto a condizioni carcerarie disumane e degradanti”.
Dopo la notizia dell’estradizione, si sono moltiplicate le campagne a sostegno di Liam Campbell sostenute dai movimenti repubblicani, unanimi nel giudicare il provvedimento come palese violazione dei diritti umani.
Notizia tratta da Irish News