ALLERTA BOMBA A LURGAN, CIRA RIVENDICA MA LA PSNI RIBATTE: “UN ELABORATO FALSO ALLARME”

La Continuity IRA ha rivendicato la responsabilità per l’allerta bomba di ieri a Lurgan, poi dichiarata dalla polizia “un elaborato falso allarme”
Numerose case sono state evacuate nell’area dell’ex St Michael’s School, e prima che l’allarme fosse dichiarato falso dalla PSNI, vi sono stati notevoli disagi nell’area.
La polizia ha comunque liquidato la rivendicazione della Continuity IRA, fornendo il codice identificativo dell’organizzazione.
L’ispettore Capo Jon Burrows, ha dichiarato: “Vorrei ringraziare la comunità locale per la pazienza e la comprensione durante questa prolungata operazione di polizia. Un gran numero di residenti sono stati evacuati dalle loro abitazioni per un tempo considerevole e gli alunni delle due scuole elementari locali sono stati coinvolti nell’accaduto. La responsabilità di questo, tuttavia, è di chi ha lasciato questo dispositivo nei pressi di una scuola. Queste persone non hanno assolutamente niente da offrire alla comunità locale o alla società in generale”.
“Anche se questo oggetto è stato poi dichiarato un falso allarme”, ha aggiunto, “il nostro obiettivo primario è sempre stato la sicurezza della comunità e a questo ci dedicheremo a questo obiettivo lavorando in collaborazione con essa”.
Ha poi spiegato che la PSNI aveva ricevuto diverse chiamate che sostenevano che “i terroristi avevano lasciato un oggetto descritto come instabile nel quartiere”.
Burrows ha ancora aggiunto: “L’operazione di sicurezza ha causato notevoli disagi agli abitanti del quartiere, ma è stata necessaria per permettere una attento esame della scena al fine di mantenere al sicuro le persone”.
Burrows ha poi concluso: “La stragrande maggioranza delle persone in questa comunità non vuole questo tipo di attività e noi come servizio di polizia continueremo a lavorare per portare i responsabili davanti alla giustizia. Lancio un appello a chiunque possa assisterci con le indagini su questo episodio chiamandoci al 101 oppure contattando l’ente di beneficenza Crimestoppers 0800 555 111 che è anonimo al 100% e dà alle persone il potere di far sentire la propria voce e fermare la criminalità”.
Le ultime 24 ore hanno visto un susseguirsi di almeno altre tre allerte, questa volta fondate. Ritrovata una pipe bomb a Rasharkin e 2 altri dispositivi sono esplosi in Windmill Avenue a Armagh, causando danni di lieve entità. La polizia ha escluso collegamenti tra gli incidenti.
Tratto da Portadown Times