LURGAN, TROVATA BOMBA DAVANTI A UNA SCUOLA. “POTEVA UCCIDERE”

Dito puntato contro i dissidenti Repubblicani per un dispositivo esplosivo ritrovato nei pressi di una scuola a Lurgan

Giornata di allerte sicurezza nelle contee di Armagh e Down: in totale, evacuate tre scuole e una casa di riposo.

L’allarme a Lurgan, in Sloan Street, che ha coinvolto la Ceara School, si è concluso con un’esplosione controllata di una bomba definita “pronta ad esplodere”: “Avrebbe potuto uccidere o ferire gravemente”, ha dichiarato la PSNI, che annuncia di ritenere responsabili i dissidenti Repubblicani.

Una telefonata notturna aveva avvertito gli agenti della bomba.

Il Dott. Peter Cunningham, della Ceara School, si è dichiarato “profondamente deluso”. “Piazzare una bomba – che sia reale o per causare un falso allarme – nei pressi di una scuola per bambini con bisogni speciali – credo che siamo scesi ancora più in basso in questo paese”, ha dichiarato, aggiungendo: “I miei bambini hanno gravi difficoltà di apprendimento, e non hanno fatto del male a nessuno. Persino durante i Troubles le scuole erano luoghi sicuri per i bambini”.

Anche i 300 allievi della Carrick Primary School sono rimasti forzatamente a casa da scuola a causa dei cordoni della polizia.

Dura la condanna di John O’Dowd, Ministro dell’Educazione, secondo cui l’accaduto “dimostra quali sono le intenzioni dei responsabili verso la comunità”.

“Gli allievi, i genitori e lo staff della Ceara Special School rappresentano tutto ciò di cui la comunità ha di che essere fiera”, ha aggiunto. “I responsabili di questi attacchi stanno esattamente agli antipodi di tutto ciò che la Ceara School vuole difendere”.

“È folle, quasi irreale”, è stato invece il commento di David Simpson, DUP.

La PSNI ha ringraziato i residenti per la collaborazione, assicurando che “gli agenti non verranno fermati nell’esercizio dei loro doveri”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.