FLAG PROTEST. NUOVI GRAVI DISORDINI A BELFAST ED IN ALTRE CITTA’ DEL NORD

A due settimane dalla decisione di rimuovere la Union Jack dalla Belfast City Hall, continuano violente le proteste lealiste in tutto il Nord. Attacco contro la PSNI in Newtownards Road a Belfast e le proteste si moltiplicano anche in altre aree della città. Invaso dai manifestanti il municipio di Carrickfergus. Manifestazioni e disagi a Lisburn, Derry, Ballyclare, Coleraine e Broughshane

E’ la violenza lealista a regnare nuovamente sovrana in tutto il Nord Irlanda. A 15 giorni di distanza dalla decisione di rimuovere la Union Jack dalla Belfast City Hall, 200 lealisti sferrano un nuovo attacco contro la PSNI in Newtownards Road per poi estendersi a macchia d’olio in più areee della città.

Ferito un agente del Police Service of Northern Ireland a Sandy Row, sotto la pioggia di paint bombs, razzi e mattoni. A South Belfast, i manifestanti hanno incendiato i cassonetti posti a sbarramento di Donegal Road nelle vicinanze del City Hospital. A Portadown, un uomo è rimasto ferito in un incidente stradale provocato da una protesta.

Municipio invaso da manifestanti lealisti a Carrifergus. Nessun ferito.

Si è trattato di un “attacco frontale alla democrazia”, dichiara Noel Williams dopo che 5 elementi della protesta hanno interrotto la riunione del Carrickfergus Borough Council.

“La gente ha il diritto di protestare pacificamente, ma l’incidente di stasera ha messo a rischio la sicurezza di molte persone e non deve essere tollerato.”

Longstone Street bloccata dalla folla a Lisburn, Co. Antrim.

Traffico deviato dalla PSNI a Shaw’s Bridge, South Belfast, dopo che dei giovani avevano tentato di dirottare delle auto.

Disordini e gravi disagi anche a Derry, Ballyclare, Dundonald, Coleraine e Broughshane.

Vani gli appelli a sospendere ogni tipo di protesta divulgati nella giornata di lunedì dai leaders del DUP e UUP, Peter Robinson e Mike Nesbitt.

Articoli Correlati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.