STRAGE DI CLAUDY. I POLITICI CHIEDONO A McGUINNESS LA VERITA’

Sia i politici nazionalisti e unionisti ritengono che il vice primo ministro dovrebbe farsi avanti e dire quello che ricorda di questo fatto, al tempo in cui era comandante dell’IRA

Niente confema che McGuinness abbia svolto un ruolo nella strage di Claudy o “in effetti non c’è ancora nemmeno un’ammissione diretta che sia stata la Provisional IRA ad effettuare l’operazione”, sottolinea Gregory Campbell (DUP).

Ma sono in molti a pensare che l’allora Capo di Stato Maggiore dell’IRA sia depositario se non della verità, quanto meno di informazioni basilari.

Critico Tom Elliot (UUP) dopo le dichiarazioni di McGuinness rilasciate in occasione della commemorazione per il 40° anniversario della strage. Rinnegare il passato utilizzando “l’anniversario di quello che è successo a Claudy come un mezzo per tentare di rivedere la storia, il ché è certamente scioccante e insensibile nei confronti della famiglie delle vittime”.

“L’Ulster Unionist Party continuerà ad opporsi ai tentativi prevedibili e nemmeno troppo velati dello Sinn Fein di riscrivere il ruolo dello Stato attraverso la campagna terroristica dell’IRA”, ribadisce Elliot.

“Lasciate che McGuinness ora dica tutto quello che sa su Claudy”, insorge Jim Allister (TUV).

“Il 40 ° anniversario di questo bombardamento ci fa solo ricordare perchè McGuinness sia così inadatto per la sua carica. Vergogna per quegli unionisti che hanno contribuito a elevarlo a tale posizione”.

All’unisono l’invito di Alasdair McDonnell, leader SDLP e di John Dallat, MLA per East Derry MLA. “Le vittime degli attentati di Claudy meritano delle risposte,  meritano la verità. Ma l’unico modo in cui Martin McGuinness possa essere credibile sulla verità è dirla”, ha dichiarato McDonnell e Dallat ha aggiunto: “La leadership dell’IRA per 40 anni ha provato ad insabbiare lo scandalo di Claudy e  ha fallito. La sete di verità su Claudy, è più forte oggi di quanto lo sia stato per molti anni”.

Articoli Correlati

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.