USA. BILL CLINTON E GEORGE MITCHELL TRA I NOMI DI UN PIANO STUDIATO PER FINANZIARE LA RIUNIFICAZIONE DELL’IRLANDA

Il Financial Times riporta l’intenzione del manager miliardario irlandese-americano Ronan O’Shaughnessy di finanziare la riunificazione dell’Irlanda. Sarebbe la risposta alla domanda che in molti si pongono da quando si parla di Brexit: come farebbe la Repubblica d’Irlanda a pagare la riunificazione?

“La nostra idea della situazione”, ha dichiarato Ronan O’Shaughnessy, “è che la riunificazione costerà circa 6 miliardi di euro all’anno per i primi cinque anni. Dal quinto anno, il costo scenderà a 4 milioni per anno quando i risparmi dati dalle razionalizzazioni daranno i loro frutti. Possiamo anticipare che dal decimo anno l’aiuto all’economia irlandese non necessiterà di ulteriori sovvenzioni”.

Il piano si basa su due elementi:

  • Fondi dall’UE: l’UE concederebbe finanziamenti diretti all’Irlanda per aiutarla a coprire i costi. La banca di investimenti dell’UE garantirà prestiti agevolati all’Irlanda.
  • Fondi dagli USA: soprannominato un mini-piano Marshall, il governo statunitense prevederà dei cosiddetti “Unity Bonds” sul mercato mondiale dei bonds. Questo aiuterà l’Irlanda a trovare i soldi necessari ad un basso tasso d’interesse.

Grandi nomi pare siano già stati reclutati: l’ex senatore George Mitchell è fra questi, e sembra stia facendo lobbying su Bill Clinton perché supporti il piano.

Sono irlandesi le origini di O’Shaughnessy, il cui nonno nacque nella contea di Leintrim ed emigrò in America nel 1932, dove fece fortuna inventando la Polar Foil, oggi il rivestimento dei KitKat.

È previsto che O’Shaughnessy presenterà il piano nei dettagli ad una conferenza a cui parteciperanno i ministri dell’Economia dell’UE.

Tratto da Slugger O’Toole

pesce-aprile_shutterstock_398067364.630x360

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.