I FUNERALI DI PADRE ALEC REID. “UN MESSAGGERO DI PACE”

Messa funebre nella sua amata West Belfast, al Monastero di Clonard: è l’ultimo saluto a Padre Alec Reid, figura chiave del processo di pace
“Diceva sempre che tutto ciò che ha imparato sulla pace lo ha imparato per le strade”: ed è da quelle strade di West Belfast che Padre Michael Kelleher lo ha ricordato oggi nell’omelia.
82enne, Padre Reid si è spento venerdì scorso in ospedale a Dublino, ma non smise mai di “amare la gente di Belfast”, come è ribadito oggi.
Amico di lunga data di Gerry Adams, Padre Reid è ricordato per il suo ruolo chiave come mediatore indipendente tra l’IRA e il Governo britannico nei primi tentativi di pace, che portarono poi al GFA.
Il Vescovo Noel Trainor ha infatti sottolineato quanta determinazione serva “per guarire ferite, incontrare, dialogare e scendere a compromessi”.
“Le ferite inferte dalla violenza e dall’ingiustizia sono così viscerali e profonde che, per molti, anche la possibilità di guarigione sarà inevitabilmente e comprensibilmente graduale e lenta – se possibile”, ha aggiunto. “La costruzione della pace è un compito e un appello ai Cristiani in particolare, ai quale Padre Alec avrebbe chiesto di rimanere vitali e sensibili, per consentire ai nostri cuori e alle menti di essere toccati e trasformati da un impegno comune per amore del prossimo, e di quella verità che, alla fine, ci rende liberi. “
Anche Mary McAleese, ex Presidente della Repubblica d’Irlanda, ha preso la parola durante la cerimonia.
«Dove la violenza affilava le lingue e induriva i cuori, lì venne l’umile figura di Alec Reid. Vide spazio per la speranza di crescita – modi per ammorbidire il cuore”, sono state le sue parole.
Dopo il servizio a Clonard, Padre Reid è stato sepolto al cimitero di Milltown.