STRETTA DI MANO TRA MARTIN McGUINNESS E LA REGINA D’INGHILTERRA

È il Teatro Lirico di Belfast il luogo designato dall’organizzazione, Co-Operation Ireland, per l’incontro da molti ritenuto “una storica pietra miliare nel processo di pace”: Martin McGuinness e la Regina Elisabetta II d’Inghilterra si sono stretti la mano una prima volta in privato, e poi nuovamente in pubblico
Un benvenuto in Irlandese da parte di Martin McGuinness sia alla Regina, sia al presidente della Repubblica d’Irlanda, Michael D. Higgins; poi, la stretta di mano che per alcuni è una storica svolta, per altri un’offesa e un tradimento, ma per tutti certamente un istante che rimarrà impresso nella memoria.
L’ex comandante dell’IRA e l’attuale comandante dell’Esercito britannico, entrambi vestiti in verde – dettaglio certamente tutt’altro che casuale – si sono stretti la mano una prima volta privatamente, in una sala del teatro, insieme ad un gruppo di altre sette persone tra le quali il Presidente della Repubblica d’Irlanda Michael D. Higgins e il Primo Ministro nordirlandese Peter Robinson; poi, mentre la Regina usciva, una seconda volta, lasciando che questa volta le telecamere e i flash immortalassero il momento. Stringendole la mano, Martin McGuinness ha nuovamente salutato la Regina in Irlandese: “Arrivederci, e Dio la benedica”.
Un portavoce dello Sinn Féin ha poi rivelato che Martin McGuinness abbia commentato con la Regina il loro incontro, dichiarando che si sia trattato di “una potente dimostrazione che la costruzione della pace richiede leadership”, sottolineando poi, inoltre, il “bisogno di riconoscere il dolore di tutte le vittime del conflitto e delle loro famiglie”.
Uscendo dal teatro, McGuinness ha poi risposto brevemente alla folla di giornalisti che premeva per un commento: “Com’è stato incontrare la Regina?” “Bello, è andato molto bene, sì”.
Anche il Presidente della Repubblica d’Irlanda, Higgins, ha commentato che lui e sua moglie, Sabina, sono stati “molto soddisfatti” del “breve ma molto caloroso” incontro con la Regina.
È stato comunque sottolineato che lo storico incontro tra McGuinness ed Elisabetta II non è parte delle celebrazioni per il Diamond Jubilee, al contrario dell’evento organizzato dal Northern Ireland Office per questo pomeriggio a Stormont, dove sono attese circa ventimila persone.
Le foto dell’incontro
- La storica stretta di mano
- Fuori dal Teatro Lirico di Belfast
Articoli correlati
- The White Glove of Britain shakes the Red Hand of Ulster (ansionnachfionn.com)
- Live Blog: Day Two of Queen’s visit (u.tv)
Pingback: PHOTO STORY DEL PROCESSO DI PACE NEL NORD IRLANDA | The Five Demands