Astensione del Sinn Fein dal voto sul rinnovo della legislazione che autorizza i processi senza giuria

Per la prima volta lo Sinn Fein non si è apertamente opposto alla legge che ha istituito le cosiddette Special Criminal Courts, per reati di matrice terroristica ‘interna’
Si tratta di un cambiamento significativo della linea politica del partito repubblicano, che sembra essere subordinata ad una revisione indipendente a cui la legge dovrebbe essere sottoposta entro l’anno.
Soggetta a rinnovo annuale, la normativa è stata oggi approvata al Dail (riunitosi in versione ‘ridotta’ causa covid), con 32 voti a favore contro tre voti contrari e due astenuti.
Il Ministro della Giustizia Charlie Flanagan – sposando l’opinione di Jim O’Callaghan, portavoce per la giustizia di Fianna Fáil – ha affermato che i tribunali senza giuria sono ancora necessari. “Quella dei gruppi repubblicani e paramilitari, resta una minaccia reale e persistente su quest’isola”.
Di opinione contrapposta Paul Murphy (RISE), che sostiene come il diritto a un processo con giuria sia un “diritto democratico essenziale”.
La palla del ‘rinnovo’ passa ora ai senatori.
Tratto da NewsTalk