È NORDIRLANDESE UNO DEI TESTIMONI AL DISARMO DELL’ETA

Chris MacCabe, ex direttore del Northern Ireland Office, è tra i sei componenti della International Verification Commission, di Amsterdam, che ha il compito di monitorare il cessate il fuoco dichiarato dall’ETA nel 2011

La commissione, formata da consiglieri e diplomatici, non è però ufficialmente riconosciuta dal governo spagnolo, che considera la promessa di disarmo dell’ETA “una farsa”.

Tuttavia, venerdì il gruppo si è sbarazzato di una parte del proprio arsenale davanti agli occhi dei testimoni della Commissione, e procederà ora con il negoziare il trasferimento di cinquecento prigionieri in carceri Basche.

Pugno di ferro dal governo spagnolo, che non intende negoziare: “Le vittime dell’ETA (più di 800, ndr) non vanno dimenticate”, ha dichiarato Jorge Fernandez Diaz, Ministro dell’Interno. “Non sono stati i membri di una commissione di verifica a sconfiggere l’ETA, ma la polizia spagnola e la Guardia Civile”, ha aggiunto.

Parlando di quanto avvenuto venerdì, McCabe ha assicurato che “la commissione è rimasta soddisfatta” e che si è trattato di “un effettivo atto di disarmo”.

“Tutto è stato documentato e filmato, quindi non c’è dubbio che l’ETA abbia messo fuori uso una considerevole parte del suo arsenale. Consideriamo questo un importante passo avanti nel completare il processo di disarmo”.

Chris McCabe è stato coinvolto in numerose iniziative di risoluzione dei conflitti: in dodici anni, ha lavorato anche in Sri Lanka e in Kosovo.

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.