ELEZIONI 2011: RICONFERMATO LO STATUS QUO A STORMONT

A quasi un giorno dalla chiusura dei seggi, il servizio di conta elettorale non è ancora grado ancora di definire dati ufficiali
Sia Nigel Dodds (DUP) che Martin McGuinness (Sinn Fèin) hanno duramente criticato la lentezza dello spoglio elettorale, parlando di ‘situazione imbarazzante’. Alle proteste si è aggiunto lo speaker dell’Assemblea, William Hay, che ha fortemente criticato il sistema di conta dei voti.
L’Electoral Officer, Graham Shields, ha risposto alla accuse affermando che il sistema di cui fa parte predilige ‘l’accuratezza piuttosto che la velocità’. Ha anche aggiunto che: “Questo è un processo complicato e la gente deve accettarlo. Prenderemo il tempo necessario per renderlo giusto”.
Lo spoglio elettorale in Scozia ha richiesto molto meno tempo: dopo poche ore dalla chiusura dei seggi potevamo già consultare i primi dati e nel pomeriggio del giorno dopo è stata pubblicata l’intera lista degli eletti.
I dati, seppur molto lentamente, continuano ad affluire. Per adesso, non sembrano comunque esserci grandi sorprese: il sorpasso dello Sinn Fèin non c’è stato e tutti gli uomini chiave della scorsa legislatura sono stati riconfermati. Sebbene non si possano ancora escludere colpi di scena dell’ultima ora, queste elezioni sembrano avare di grandi novità.
Nella circoscrizione di Newry and Armagh, Conor Murphy, ex membro dell’IRA, parlamentare dal 1998 e Ministro in quota Sinn Fèin per lo sviluppo regionale, ha raccolto il maggior numero di consensi. Con oltre 9 mila voti, infatti, Murphy si aggiudica la sua rielezione. Rispettivamente con mille e duemila voti in meno di Murphy, sono stati eletti Dominic Bradley per il SDLP e Danny Kennedy per gli Ulster Unionists.
Gli altri dati che giungono dall’Irlanda sono frammentari. Ad Upper Bann, John O’Dowd è stato eletto con 6,649 preferenze, mentre l’ex ministro unionista della Cultura, Gregory Campbell (DUP) è stato rieletto dalla gente di East Londonderry.
Nessuna sorpresa neanche per il Foyle dove risulta essere eletta Martina Anderson (Sinn Fèin), che The Five Demands ha avuto modo di intervistare per le elezioni 2010.
Trionfo unionista per Lagan Valley: eletti Edwin Poots in quota DUP e Basil McCrea, UUP. Sembra, inoltre, verso la riconferma la leader del SLDP, Margaret Ritchie, per la circoscrizione di South Down.
Per l’Alliance Party, invece, è certa la riconferma del ministro della giustizia David Ford per il seggio di South Antrim e di Anna Lo, la deputata di origine cinese che occupa lo scranno di South Belfast dal 2007. Al termine della prima conta, sembra che proprio Alliance sia il partito che ha avuto il maggiore incremento in termini di consenso assoluto (+ 2,5%).
Tremila voti ad East Londonderry hanno invece incoronato l’indipendente David McClarty, ex UUP. Vedremo nei prossimi mesi se McClarty strizzerà l’occhio ad Alliance o se resterà nel solco dell’unionismo.
Da segnalare l’elezione alla nona riconta di Jim Allister, leader degli unionisti radicali del TUV, ad East Antrim con oltre il 10% di preferenze.
Per adesso possiamo solo avere un profilo sommario dei risultati. Soltanto 92 MLAs su 108 risultano essere sicuramente eletti, determinando un computo parziale così ripartito:
DUP: 36 eletti
Sinn Fein: 25 eletti
SDLP: 13 eletto
UUP: 11 eletti
Alliance: 5 eletti
TUV: 1 eletto
Indipendenti: 1 eletto
E’ molto probabile che i dati definitivi non saranno pronti prima di stasera. Comunque, mentre scriviamo, con 14 circoscrizioni scrutinate su 18 i dati generici si attestano con il DUP primo partito (30% circa), seguito dallo Sinn Fèin (27%), SDLP (14%) e UUP (13%). Alliance si aggira intorno all’ 8%.