BOSTON COLLEGE TAPES. MCINTYRE PORTA IL CASO ALLA CORTE SUPREMA

In un ultimo tentativo di salvare le registrazioni depositate al Boston College dal tentativo della PSNI di appropriarsene, Anthony McIntyre ha richiesto e ottenuto un’udienza alla Corte Suprema

Il progetto di storia orale noto ormai come le “Boston Tapes” fu curato da McIntyre stesso e dallo storico Ed Moloney.

L’udienza, programmata per ottobre, ha come scopo rovesciare una sentenza a favore della polizia emessa l’anno scorso.

Nel frattempo, le registrazioni rimangono in una cassetta di sicurezza presso un tribunale di Belfast.

Il team di legali di McIntyre sostiene che la polizia non dovrebbe avere accessi alle registrazioni a causa di errori nell’International Letter of Request (ILOR), che elencava una serie di reati su cui la polizia stava investigando.

“Accogliamo con favore la decisione della Corte Suprema del Regno Unito per permetterci di illustrare i punti chiave del caso McIntyre”, ha dichiarato il suo legale, Gavin Booth,

McIntyre fu coinvolto fra i ricercatori del progetto del Boston College nel 2001, durante il quale vennero intervistate dozzine di ex paramilitari da entrambi i fronti, interviste che secondo gli accordi avrebbero potuto essere rese pubbliche solo dopo la morte degli interessati.

Tuttavia, la PSNI in seguito ottenne la trascrizione dell’intervista alla Volontaria dell’IRA Dolours Price, ora deceduta, e quella di un lealista di alto profilo, Winston Rea.

La battaglia legale per le Boston Tapes prosegue da anni.

Per dovere di cronaca segnaliamo che le Boston Tapes non riguardano segreti di Anthony McIntyre in persona né il suo ruolo durante i Troubles, come riporta invece l’articolo della BBC.

Tratto da BBC News Northern Ireland

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.