ITV E LO “SFORTUNATO INCIDENTE” DEL VIDEOGIOCO

“Spiacevole risultato di un errore umano”: così ITV giustifica il clamoroso “incidente” di Exposure, il documentario che riportava materiale di un videogioco spacciato per un estratto di un video di propaganda dell’IRA.
“IRA film 1988”: era questo il titolo del video diffuso da ITV durante la messa in onda del documentario “Exposure: Gaddafi and the IRA”, che doveva testimoniare inconfutabilmente i rapporti fra Gheddafi e l’IRA. Un estratto del presunto video propagandistico mostrava, infatti, una squadra armata dell’IRA sparare ad un elicottero dell’esercito con fucili AK47 di provenienza libica, e abbatterlo.
Ma è bastato lo spirito di osservazione di un utente di YouTube, insieme alle proteste sollevate dal sito PC Gamer, per smascherare ITV: “IRA film 1988” non era affatto un video di propaganda, ma piuttosto un estratto del videogioco ArmA2.
“Gli eventi su cui il documentario era basato sono veri”, si difende ITV in un comunicato, “ma evidentemente in montaggio è stato selezionato il filmato sbagliato. Non si è trattato che di uno spiacevole errore umano per cui ci scusiamo.”
Ma il dubbio rimane: perché mai quel video si trovava negli archivi di ITV? È forse colpa di qualche tecnico troppo appassionato di ArmA2 per separarsene durante le ore di lavoro?