NEGATO A LIAM CAMPBELL L’ACCESSO AL MATERIALE RACCOLTO SUL SUO CASO

Figura prominente della Real IRA, accusato di essere uno dei responsabili per l’attentato di Omagh nell’agosto 1998 e ricercato in Lituania, non ha vinto la sua battaglia legale, parte della lotta che i suoi avvocati stanno conducendo contro l’estradizione.

di Elena Chiorino

Campbelli, 47enne di Upper Faughart, Dundalk, Co. Louth, è accusato di appartenenza al Real IRA Army Council, di aver acquistato armi, munizioni ed esplosivo per poi mandarle in Irlanda, e di essere fra i responsabili per l’attentato di Omagh che nell’agosto 1998 uccise 29 persone.
I suoi legali, impegnati nella lotta contro l’estradizione, avevano richiesto di poter accedere ai documenti di sorveglianza, alle intercettazioni telefoniche e al resto del materiale supplementare inviato dal governo britannico alle autorità lituane che stanno indagando sul suo caso, materiale che secondo loro è necessario perché il processo avvenga secondo giustizia.
Il giudice Tom Burgess, Recorder per Belfast, ha giustificato il rifiuto sottolineando che la Lituania ha firmato l’European Convention for Human Rights, e affermando che le lamentele avanzate da Campbell sul processo di estradizione sono basate su speculazioni e supposizioni, e che in molti casi le dichiarazioni sono riferite a suo fratello Micheal Campbell, attualmente sotto processo in Lituania con le stesse accuse.
“Il processo di estradizione”, spiega Burgess, “è basato sulla garanzia che gli stati a cui viene richiesto rispettino, nei tribunali dello stato che lo richiede, i diritti di chiunque subisca il processo – e questo include il diritto ad un giusto processo.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.